COME SCARICARE VIDEO DA INTERNET

Se sai utilizzare la console di sviluppo (F12), quando ispezioni l’elemento in automatico ti ricavi il link che punta all’elemento multimediale, a volte capita che per protezione il link viene gestito da javascript e quindi risulta non immediatamente visibile, in questo caso si deve smanettare un pò. Rimango sempre dell’idea che meno roba installiamo e meglio è.
Nell’articolo propongo delle alternative semplici per scaricare velocemente qualsiasi contenuto multimediale da internet, riferendomi a immagini, audio e video, a prescinderne dall’estensione.
Per scaricare video da internet occorre utilizzare Mozilla Firefox o Google Chrome ed installare il plugin Downloadhelper.
Da questo momento in poi che si tratti di youtube o di qualsiasi altro sito con contenuto multimediale, troveremo nella barra degli strumenti del browser le tre palline che girano, basta fare click sulla freccetta nera accanto e scegliere una delle opzioni per scaricare.
Esistono diversi servizi online dove basta semplicemente incollare l’indirizzo web del video e scaricare (se possibile).
Tramite il servizio web PastyLink
https://www.pasty.info/
Un’altra soluzione per i più smanettoni
Quando guardiamo un video si vede la barra di avanzamento che è composta da due colori, uno più scuro che avanza in modalità play (esecuzione del video) e l’altro colore più chiaro che è nella modalità background, la quale a sua volta avanza in base alla velocità di connessione della rete, infatti a volte i video si vedono lenti ad esempio quando il colore più scuro sovrasta quello più chiaro, cioè per non bloccarsi il colore più chiaro deve essere più avanti rispetto a quello più scuro, di conseguenza si crea un livello di lettura ed uno di esecuzione.
Per farla breve vi spiego in modo pratico come farci una bella collezione di video anche se non è possibile scaricarli.
Dal momento che il pc va in rete e che quindi siamo connessi ad internet e navighiamo, automaticamente vengono salvati nel nostro hard-disk dei files (di navigazione) e tra questi ci sono anche i video, vi indico il path:
C:\Documents and Settings\xxxxxxx\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\
Al posto delle xxxxxxx ci sta il nome della macchina che si può leggere cliccando su start (in alto a destra del menù).
Per poter accedere alla cartella citata sopra (dove risiedono i files temporanei) dobbiamo abilitare la visualizzazione dei files nascosti, quindi andiamo in:
Start – Pannello di controllo – Opzioni cartella – Visualizzazione – Visualizza cartelle e file nascosti .
In alternativa lo si può fare aprendo una cartella qualsiasi – Strumenti – Opzioni cartella – ecc. come riportato sopra.
In alternativa basta digitare il percorso completo della cartella nella barra dell’indirizzo e click su vai.
Per Windows 10
C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Microsoft\Windows\INetCache
Da comando esegui
%LocalAppData%\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Low
%AppData%\Microsoft\Windows\Cookies\Low
LocalAppData%\Microsoft\Windows\History\Low
%LocalAppData%\Temp\Low
Una volta fatto l’accesso alla cartella in questione dobbiamo cercare il file con estensione .flv (formato video compresso) lo trasciniamo nel desktop o facciamo copia e incolla dove vogliamo e successivamente non rimane altro che fare la conversione dal formato .flv al formato .mpeg, oppure ci procuriamo un lettore che supporta i files .flv
In rete si può trovare facilmente il programma che ci permette di fare tale operazione, basta fare una ricerca mettendo:
conversione file da flv a mpeg o avi.
Posto un commento da parte di un utente
Perché con questo non funziona ?
http://tgs.gds.it/2015/04/24/lo-porto-a-palermo-le-testimonianze-di-amici-e-conoscenti_346550/
Ecco la risposta
Se utilizzi google chrome premi contemporaneamente ctrl + shift + i (ispeziona elemento) successivamente premi ctrl + shift + c (seleziona elemento) clicca sul video e ti verrà mostrato il codice sorgente della parte della pagina selezionata.
Esempio
x-webkit-airplay="allow"
style="width: 100%; height: 100%; display: none;"
preload="auto"
poster="http://gds.it.cdn-immedia.net/video-repository-preview/marcheseloporto-3534.jpg">
Devi leggere il codice e ti ricavi il link seguente
"http://gds.it.cdn-immedia.net/video-repository-pr eview/marcheseloporto-3534.jpg"
si riferisce all’anteprima del video, tant’è vero che si tratta di una foto, mentre il video ha l’estensione .mp4
Entrando nella logica della struttura del sito otteniamo che rimuovendo -preview dall’indirizzo entriamo nella directory dei video, il nome del video è sempre lo stesso avente però l’estensione mp4.
Risultato
http://gds.it.cdn-immedia.net/video-repository/marcheseloporto-3534.mp4
incollalo nella barra degli indirizzi e vai alla pagina, premi il tasto destro del mouse e clicca su salva con nome.
2. I video presenti nei corsi a pagamento sono protetti ed è illegale scaricarli e diffonderli.
3. Non posso scaricare video per conto vostro.
4. NON RICHIEDETEMI INFORMAZIONI IN MERITO A QUESTO ARTICOLO.