
Ripristinare l’avvio veloce di Windows
Click col tasto destro del mouse sulla Taskbar e scegliere Proprietà – click sula scheda Menù Start (quella al centro) – click su Personalizza.
Qui possiamo scegliere tutte le opzioni per configurare il Menù Start (quando si schiaccia il tasto della bandierina o si fa click sull’angolo in basso a destra sopra la bandierina col logo di Windows), ma a noi interessa la visualizzazione del comando Esegui, quindi click su Comando Esegui (decima opzione), successivamente click su OK – Applica – OK.
Riapriamo il Menù Start, facciamo click su Esegui e incolliamo il seguente comando:
%userprofile%AppDataRoamingMicrosoftInternet ExplorerQuick Launch
Si aprirà la cartella contenenti gli elementi dell’avvio veloce, apriamo la cartella User Pinned e troveremo nel suo interno altre 3 cartelle:
- ImplicitAppShortcuts – contiene le Scorciatoie ovvero le combinazioni di tasti per Avviare le Applicazioni;
- StartMenu – Menù di avvio;
- TaskBar – Barra delle applicazioni.
A questo punto modifichiamo la Barra delle applicazioni (dove ci sta l’orologio) facendo click col tasto destro del mouse, nel menù che appare, click su Barra degli strumenti e click su Collegamenti. Apparirà la scritta con la suddetta cartella dove possiamo mettere a piacimento tutti i collegamenti possibili per richiamare programmi, cartelle, files, ecc.
Un trucco simpatico è quello di copiare il collegamento Windows Switcher (Passa da una finestra all’altra.lnk) preso dalla cartella Quick Launch (sopra ho messo come arrivarci) e metterlo nella cartella Collegamenti, non rimane cliccarci e provare la funzione o godere dell’effetto 3D se Aero è abilitato.
Curiosità: Il medesimo effetto 3D si ottiene premendo contemporaneamente il tasto Windows (la bandierina sulla tastiera) insieme al tasto TAB (le freccette sovrapposte), oppure la scorciatoia ad effetto 2D premendo insieme Alt e TAB.